Valutazione degli apprendimenti - esiti prove INVALSI
Si riportano di seguito gli esiti delle prove INVALSI degli ultimi anni:
Classi 2^ - Primaria |
||||||||
Tavola Andamento - Italiano |
||||||||
Anno scolastico |
Istituto |
Media del punteggio |
Esiti degli studenti |
Punteggio |
Punteggio |
Punteggio |
Punteggio percentuale |
cheating in |
2012-13 |
VIIC850004 |
64,2 |
209,3 |
↑ |
↑ |
↑ |
- |
0,8 |
2013-14 |
VIIC850004 |
70,1 |
213,9 |
↑ |
↑ |
↑ |
71,1 |
1,4 |
2014-15 |
VIIC850004 |
57,4 |
200 |
↔ |
↑ |
↑ |
58 |
0,9 |
2015-16 |
VIIC850004 |
48,1 |
198 |
↔ |
↔ |
↔ |
48,2 |
0,1 |
2016-17 |
VIIC850004 |
43,5 |
201,9 |
↔ |
↑ |
↑ |
44,1 |
1,1 |
Classi 2^ - Primaria - Matematica |
||||||||
Anno scolastico |
Istituto |
Media del punteggio |
Esiti degli studenti |
Punteggio |
Punteggio |
Punteggio |
Punteggio percentuale |
cheating in |
2012-13 |
VIIC850004 |
55,5 |
188,4 |
↔ |
↔ |
↑ |
- |
16,6 |
2013-14 |
VIIC850004 |
58,9 |
206,7 |
↑ |
↑ |
↑ |
58,9 |
0 |
2014-15 |
VIIC850004 |
64,1 |
217,4 |
↑ |
↑ |
↑ |
65,2 |
1,5 |
2015-16 |
VIIC850004 |
50,5 |
199,3 |
↔ |
↔ |
↔ |
50,5 |
0 |
2016-17 |
VIIC850004 |
56,6 |
207 |
↑ |
↑ |
↑ |
56,7 |
0,1 |
Classi 5^ - Primaria |
||||||||||
Tavola Andamento - Italiano |
||||||||||
Anno scolastico |
Istituto |
Media del punteggio |
Esiti degli studenti |
Differenza nei risultati |
Backgroundfamiliare |
Punteggio |
Punteggio |
Punteggio |
Punteggio percentuale |
cheating in |
2012-13 |
VIIC850004 |
77,4 |
204,8 |
2,9 |
medio-alto |
↔ |
↑ |
↑ |
- |
0 |
2013-14 |
VIIC850004 |
65,5 |
210,4 |
1,7 |
medio-alto |
↑ |
↑ |
↑ |
65,7 |
0,2 |
2014-15 |
VIIC850004 |
65,4 |
219,7 |
5,8 |
medio-alto |
↑ |
↑ |
↑ |
66,7 |
1,9 |
2015-16 |
VIIC850004 |
67,0 |
205,3 |
0,8 |
alto |
↑ |
↑ |
↑ |
67,6 |
0,8 |
2016-17 |
VIIC850004 |
59,9 |
207,6 |
-0,3 |
alto |
↑ |
↑ |
↑ |
60,6 |
0,9 |
Classi 5^ - Primaria - Matematica |
||||||||||
Anno scolastico |
Istituto |
Media del punteggio |
Esiti degli studenti |
Differenza nei risultati |
Backgroundfamiliare |
Punteggio |
Punteggio |
Punteggio |
Punteggio percentuale |
cheating in |
2012-13 |
VIIC850004 |
55,5 |
200,8 |
-0,5 |
medio-alto |
↔ |
↓ |
↑ |
- |
0 |
2013-14 |
VIIC850004 |
68,3 |
214,6 |
3,1 |
medio-alto |
↑ |
↑ |
↑ |
68,5 |
0,3 |
2014-15 |
VIIC850004 |
63 |
214,9 |
5,7 |
medio-alto |
↑ |
↑ |
↑ |
64 |
1,4 |
2015-16 |
VIIC850004 |
55,1 |
204,7 |
-1,5 |
alto |
↑ |
↑ |
↑ |
55,2 |
0,2 |
2016-17 |
VIIC850004 |
54,6 |
201,4 |
- 4,5 |
alto |
↔ |
↔ |
↔ |
54,6 |
0 |
Classi 3^ - Secondaria I grado |
||||||||
Tavola Andamento - Italiano |
||||||||
Anno scolastico |
Istituto |
Media del punteggio |
Esiti degli studenti |
Punteggio |
Punteggio |
Punteggio |
Punteggio percentuale |
cheating in |
2012-13 |
VIIC850004 |
74,4 |
203,5 |
↑ |
↑ |
↑ |
- |
1,2 |
2013-14 |
VIIC850004 |
67,7 |
196,8 |
↑ |
↑ |
↑ |
68 |
0,5 |
2014-15 |
VIIC850004 |
69,8 |
208 |
↑ |
↑ |
↑ |
70,5 |
1 |
2015-16 |
VIIC850004 |
64,5 |
201,5 |
↑ |
↑ |
↑ |
65,4 |
1,5 |
2016-17 |
VIIC850004 |
65,4 |
199,3 |
↔ |
↔ |
↑ |
65,5 |
0,1 |
Classi 3^ - Secondaria - matematica |
||||||||
Anno scolastico |
Istituto |
Media del punteggio |
Esiti degli studenti |
Punteggio |
Punteggio |
Punteggio |
Punteggio percentuale |
cheating in |
2012-13 |
VIIC850004 |
51,4 |
201 |
↔ |
↔ |
↑ |
- |
0,7 |
2013-14 |
VIIC850004 |
60,8 |
198,9 |
↔ |
↔ |
↑ |
60,8 |
0 |
2014-15 |
VIIC850004 |
61,7 |
208,3 |
↑ |
↑ |
↑ |
61,7 |
0 |
2015-16 |
VIIC850004 |
53,6 |
202,4 |
↑ |
↑ |
↑ |
53,7 |
0,2 |
2016-17 |
VIIC850004 |
58,9 |
209,7 |
↑ |
↑ |
↑ |
59,1 |
0,3 |
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 303.65 KB |
![]() | 401.27 KB |
![]() | 153.73 KB |
Data Protection Officer: Federico Croso - Studio legale e tribuitario Croso - Via xx settembre 52b - CAP 13011 - Borgo Sesia (BG) - tel: 0163 200 695 - 0163 035 022 - email:dpo@gdprscuolas.it
Sito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web
Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (3.0 Italia) per permetterne
la diffusione e il riuso liberi con citazione degli autori e con l'indicazione che potrà essere utilizzato dalle scuole italiane che ne faranno richiesta.
Per informazioni, solo se appartenenti a Pubblica Amministrazione, contattare Mario Varini con e-mail istituzionale ( @istruzione.it )